La sagra del Tresto ricorre la quarta domenica di settembre, in onore di San Matteo e in ricordo dell’apparizione della Madonna al barcaiolo Giovanni Zelo o Zielo da Ponso, avvenuta il 21 settembre 1468. L’antica sagra è iniziata nel primo anniversario dell’apparizione della Madonna, quale ricorrenza religiosa da esaurire in un sol giorno
Dal 1868, ricorrendo il IV centenario del fatto miracoloso, la sagra è stata prolungata a tre giorni.
Comunemente chiamata la sagra de San Matìo (di S. Matteo) o déla Madòna del Trèsto o anche la sagra del Trèsto, dal 1989 si svolge per 10 giorni a partire dal venerdì precedente la 4^ domenica di settembre e, secondo calendario, fino alla 5^ di settembre o 1^ di ottobre.
.
Edizione 2023: dal 22 settembre 2022 al 01 ottobre 2023