A decorrere dall’anno 2020 l’Imposta Municipale Propria (I.M.U.) è disciplinata dalla Legge n. 160/2019, che ha previsto l’abolizione della Tassa sui Servizi Indivisibili (Tasi) e l’unificazione delle Imposte Imu e Tasi nella nuova I.M.U.
Con deliberazione di C.C. n. 18 del 23/05/2020 è stato approvato il nuovo Regolamento per l’applicazione dell’I.M.U.
Con deliberazione di C.C. n. 19 del 23/05/2020 sono state approvate, per l’anno 2020, le seguenti aliquote I.M.U.:
1) abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: 5,2 per mille
2) fabbricati rurali ad uso strumentale: 1,0 per mille
3) fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: 2,2 per mille
4) fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: 9,8 per mille (di cui la quota del 7,6 per mille è destinata allo Stato)
5) fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: 9,8 per mille
6) terreni agricoli: 7,6 per mille
7) aree fabbricabili: 9,8 per mille
Le scadenze sono le seguenti:
Acconto 16 giugno 2020
Saldo 16 dicembre 2020
Sono esenti IMU:
– Le abitazioni principali e relative pertinenze (nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie C/2, C/6 e C/7), con eccezione delle abitazioni classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9;
– Gli altri immobili previsti dall’articolo 1 comma 759 della Legge 160/2019;
– I terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all’art. 1 del D.Lgs. 29/03/2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola.
Per maggiori informazioni consultare gli allegati.
Per il calcolo dell’imposta e stampa mod. F24 si può utilizzare il link presente sul sito, in alto a destra.
—– —– —– —– —– —–
Considerata l’emergenza Covid-19, l’Ufficio Tributi è a disposizione dei contribuenti con le seguenti modalità:
– telefonicamente 0429/90683 Int. 1
– via e-mail segreteria@comune.ospedalettoeuganeo.pd.it
– presso lo sportello, tramite appuntamento.